2021
Giugno – Data in definizione
Ritrovo dei partecipanti in mattinata (orari e luoghi da definirsi) e partenza con pullman privato. Arrivo a Grandola ed Uniti, incontro con guida autorizzata e intera giornata dedicata alla scoperta di alcuni luoghi della Val Sanagra, con ingresso al Museo etnografico e naturalistico e alla alla Fornace Galli.
Un mosaico di boschi, praterie e alpeggi, scavato dal fiume Sanagra e modellato dai ghiacci dell’ultima glaciazione; un’urbanizzazione non eccessiva e comunque rispettosa del territorio: così si presenta oggi la Val Sanagra, splendida vallata del Lario occidentale incastonata nel cuore delle Alpi Lepontine, saggiamente conservata dai suoi abitanti.
Il museo etnografico e naturalistico ha sede nella magnifica cornice di Villa Camozzi e ha come obiettivo quello di creare una “memoria storica naturale” delle passate civiltà che hanno popolato il territorio della Val Sanagra e di conservarne tutte le tracce, reali e documentali affinché potessero essere conservate e tramandate a memoria imperitura e, nel contempo, il desiderio di realizzare un centro didattico che fosse il riferimento per il Parco Locale di interesse sovracomunale in Val Sanagra. Negli spazi del museo sono state allestite diverse stanze a tema dedicate ai fossili, agli animali, ai diorami, all’ex Ferrovia Menaggio Porlezza o ai funghi liofilizzati, in una grande varietà di proposte naturali e culturali, segno della grande varietà di ricchezze di cui gode il territorio. Oltre alle aree tematiche, nel museo si trovano anche preziose testimonianze del passato locale, con una ricca collezione di attrezzi, strumenti di uso quotidiano utilizzati dai residenti e spesso testimoni di lavori ormai scomparsi.
Nell’ambito dell’ecomuseo della Val Sanagra la Fornace Galli è forse l’esempio più rilevante – e certamente il meglio conservato – di archeologia pre-industriale.
Possibilità di pranzo in tipico agriturismo in corso d’escursione. Rientro in serata.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@karisevents.com
Servizi inclusi:
Servizi esclusi:
La presente offerta è da ritenersi valida previa accettazione delle condizioni generali
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: in definizione
L’iniziativa verrà confermata con un minimo di 15 e un massimo di 20 partecipanti
In caso di mancata partecipazione la quota non verrà restituita
La visita verrà effettuata con qualsiasi condizione di tempo
In collaborazione con MIRABILIA, associazione culturale
Karis Events - Uffici a Balerna, in via S. Gottardo 49 (CH) - info@karisevents.com - Mob. +41 076 448 6830 - Privacy Policy - Cookies Policy - Condizioni generali
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. privacy & cookies policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.