2022
Immersa in un impressionante panorama montano e affacciata sul Lago dei Quattro Cantoni Lucerna vi aspetta, con il suo centro storico e i suoi edifici più moderni
Sabato 30 Luglio 2022
Ritrovo dei partecipanti (alle ore 7.00 a Cantù presso il parcheggio di via Manzoni; alle 7.15 a Como presso il parcheggio di Piazza Atleti Azzurri d’Italia; alle 7.45 a Balerna peso la fermata pullman del centro Serfontana – luoghi di carico garantiti con un minimo di 5 persone; orari soggetti a riconferma in fase di convocazione).
Incontro con accompagnatrice Karis e partenza per Lucerna (198 km) con pullman privato gran turismo, con sosta durante il tragitto. Arrivo e mattinata dedicata alla visita guidata del centro storico, ricco di testimonianze antiche e moderne.
Ad accoglierci il Kapellbrücke (Ponte della Cappella), realizzato in legno in epoca medievale, riccamente decorato di dipinti e considerato uno dei ponti in legno coperti più antichi d’Europa. Entrati nell’isola pedonale del centro storico ci sorprenderanno le case storiche, decorate con affreschi, che fanno da cornice a raccolte piazze, come quella del Weinmarkt. La chiesa gesuita del XVII secolo è la costruzione sacra barocca più antica della Svizzera e le due torri della Hofkirche sono parte integrante dell’immagine della città. A Lucerna tradizione e innovazione avanzano di pari passo: tra le punte di diamante dell’architettura vi è il futuristico Centro d’arte e congressi (KKL) progettato dal famoso architetto francese Jean Nouvel, un simbolo di «Lucerna, città dei festival» che vanta numerose manifestazioni culturali nel corso dell’anno.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione personale, per un’escursione sul lago e o per visitare il Museo dei Trasporti.
Partenza per il rientro in pullman, con arrivo in serata.
Servizi inclusi:
Servizi esclusi:
La presente offerta è da ritenersi valida previa accettazione delle condizioni generali
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE:
75.- Fr per iscrizioni entro il 27/06
80.- Fr per iscrizioni dopo il 27/06
(quote valide con un minimo di 25 partecipanti)
Iscrizioni e scrivendo a info@karisevents.com
Eventuali rinunce comporteranno la perdita dell’intera quota d’iscrizione. Saranno invece possibili sostituzioni fino alle ore 12.00 del venerdì precedente l’escursione, dandone comunicazione a viaggiare@karisevents.com.
Sarà cura di chi rinuncia trovare un sostituto
Karis Events - Uffici a Balerna, in via S. Gottardo 49 (CH) - info@karisevents.com - Mob. +41 (0)76 523 6830 - WhatsApp +39 347 3797111
Privacy Policy - Cookies Policy - Condizioni generali
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. privacy & cookies policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.