LOREM IPSUM DOLOR

11/10

MARCHE’ au FORT a BARD

PROGRAMMA

 

Prodotti del territorio e specialità gastronomiche al Marché au Forte.

La mostra mercato che promuove e valorizza le produzioni agricole della Valle d’Aosta, ritorna sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, nel Borgo medievale di Bard e celebrerà la sua ventunesima edizione.

 

Sabato 11 Ottobre

 

In mattinata ritrovo dei partecipanti a Balerna, Como e Cermenate (orari soggetti a comunicazione in fase di convocazione).

Incontro con accompagnatrice Karis e partenza con pullman privato gran turismo (175 km).

Mattinata dedicata alla scoperta del grazioso borgo di Bard e del Forte, con visita guidata.

Il Forte di Bard, rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento. La piazzaforte è costituita da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri: dal più basso, l’Opera Ferdinando, a quello mediano, l’Opera Vittorio, al più alto, l’Opera Carlo Alberto per un totale di 283 locali.

Il borgo di Bard – un autentico concentrato di testimonianze storiche in poco più di 3 km quadri di superficie e per una popolazione di circa 100 abitanti – è inserito nell’elenco dei Borghi più belli d’Italia. Tipico villaggio di attraversamento nato lungo la strada romana, si presenta oggi nel suo assetto urbano medievale pressoché intatto. L’avvicinamento dal lato meridionale lungo l’antico tracciato della via delle Gallie si svolge in un paesaggio caratterizzato da un lato dai vigneti terrazzati alternati alle balze strapiombanti in parte utilizzate come palestra d’arrampicata, e dall’altro, dalle rocce montonate che precedono la rocca del Forte con gli evidenti segni di epoca glaciale (le Marmitte dei Giganti) e di epoca preistorica.

(Dal parcheggio per pullman posto a 150 m dal Borgo medievale di Bard, si percorre a piedi un breve tragitto che costeggia la Dora Baltea; la visita guidata si sviluppa poi con percorso in lieve salita attraverso il bel borgo medievale).

 

Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla 21° edizione della più ricca kermesse enogastronomica della Valle d’Aosta.

Alle ore 17.30 circa partenza per il rientro.

 

L’ordine delle visite è soggetto a riconferma

SERVIZI

 

Servizi inclusi:

  • Viaggio in pullman privato
  • Servizio di accompagnamento Karis
  • Visita guidata del Forte di Bard
  • Noleggio sistema trasmissione radio
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Organizzazione tecnica

 

Servizi esclusi:

  • Extra di carattere personale
  • Pranzo
  • Ingressi alle mostre temporanee al Forte
  • Ev. mance 
  • Quanto non espressamente specificato nei servizi inclusi 

 

La presente offerta è da ritenersi valida previa accettazione delle condizioni generali

TERMINE ISCRIZIONE E PAGAMENTI

 

QUOTA di PARTECIPAZIONE: 75.- Fr /  70 €

(con un minimo di 25  partecipanti)

 

ISCRIZIONI entro il 29/09 scrivendo a info@karisevents.com

Eventuali rinunce dopo il saldo comporteranno la perdita dell’intera quota di iscrizione.

Sono invece possibili sostituzioni fino al giorno antecedente la partenza, a cura di chi rinunci.

 

 

 

 

 

 

 
LinkedIn
Share
INSTAGRAM
error: Content is protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. privacy & cookies policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi