VIAGGI BREVI e SPETTACOLI
Una bella giornata all'insegna della natura e degli animali, vicino a Pavia: una guida ci illustrerà questo angolo di paradiso nel loro habitat naturale
Viaggio a Firenze dedicato al tema dell'Ultima Cena, ai principali luoghi del centro e al Museo degli Innocenti
Una giornata dedicata alla manifestazione Giardini d'Agrumi sul lago di Garda
Una giornata dedicata alla raccolta dell'asparago selvatico, coltivato in assenza di pesticidi e prodotti chimici. Continueremo alla scoperta di Treviglio
Visita all'abbazia di Vezzolano, il più importante monumento romanico del Piemonte, e manifestazione floreale "Narciso Incantanto" al Castello di Piea
Il castello rappresenta un autentico gioiello dell'Appennino bolognese, e poi la sempre bella città emiliana, “la Dotta, la Grassa, la Rossa”
La magia continua: grandi acrobazie, musiche dal vivo, costumi splendidi Il Cirque du Soleil ci aspetta nuovamente!
Una giornata dedicata al Borgo di Candelo e alla manifestazione Candelo in Fiore
Una giornata dedicata alla Festa delle Rose a Villa FAI Porta Bozzolo e all'Eremo di Santa Caterina
Viaggio alla scoperta del Molise, tra storia antica, tradizioni artigianali, bellezze naturali ed enogastronomia
Una giornata per tutta la famiglia, a Chiavenna e poi a bordo del famoso Trenino Rosso del Bernina, da St. Moritz in Engadina al fondovalle di Tirano
Visita del borgo di Varzi e del Tempio della Fraternità di Cella con sosta ai campi della lavanda in fiore
Un viaggio dedicato alla scoperta di uno degli angoli più interessanti della Sicilia: la riserva naturale e le spiagge di Pantanelli di Vendicari, l'antica Siracusa e i capolavori barocchi di Noto, Modica e Ragusa
VIAGGIO a ROMA
3
ggDall'udienza papale in Vaticano al Palazzo dei Papi del Quirinale, attraverso le piazze e le fontane più famose di Roma
Le colline della Marca Trevigiana, buon vino, Treviso e Cittadella a più di 800 anni dalla costruzione delle sue mura
In occasione dell'elezione di Parma a Capitale Italiana della cultura 2020+21 proponiamo un'intera giornata dedicata alla scoperta del centro
Scopriremo la ricca collezione della Fondazione Zani e ci delizieremo con le bollicine della Franciacorta
La Rocca di Fontanellato con la famosa la sala del Parmigianino e la camera ottica ed il nuovo Museo Mare Antico e Biodiversità a Salsomaggiore
Il Castello di Masino è conosciuto per i bellissimi saloni riccamente affrescati e arredati, a seguire una piacevole navigazione sul Lago di Viverone.
Visita guidata dell’Abbazia, esempio significativo del romanico nell’Italia centro-settentrionale, e di un'acetaia con degustazione del famoso aceto balsamico.
Una cerchia muraria fra le meglio conservate e più significative della Lombardia con 36 Casematte, grandi sale voltate a botte, unico esempio in Europa
Vigoleno, uno dei 100 borghi più belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club, e Fidenza con il suo bel centro medievale
Un'intera giornata nel cremonese per scoprire Crema, il castello di Pandino e Gradella, uno dei Borghi più belli d'Italia.
Cattedrali del ferro in Valtrompia: un mondo di miniere, forni fusori, secolari tradizioni popolari, prodotti tipici e un’intensa religiosità
Dalle Marche all'Umbria, per la fioritura delle lenticchie a Castelluccio di Norcia
SHEN YUN
1
gL’eccezionale visione artistica di Shen Yun trasforma l’esperienza teatrale in un viaggio multidimensionale ed emozionante attraverso uno dei più grandi tesori dell’umanità: i cinque millenni della cultura tradizionale cinese
Ammireremo il ricetto di Candelo e parteciperemo alla tradizionale rappresentazione della Passione di Cristo a Sordevolo
Ferragosto a Curtatone per la Fiera delle Grazie
Alla scoperta del borgo di Clusone, bandiera arancione del Touring, tra le verdi montagne della Val Seriana
Festa dei fiori a Montisola: una tradizione centenaria che si rinnova ogni cinque anni sull’isola lacustre più grande d’Europa
Una giornata a Chiavenna per scoprirne il centro storico e il vicino Palazzo Vertemati Franchi, con pranzo in tipico crotto
Raccolta dello zafferano in azienda biologica e borgo antico di Martinengo, in occasione di una sagra dedicata al prodotti autunnali
BIENNO
1
gTra i borghi più belli d'Italia e borgo bandiera arancione del Touring Club: ne scopriremo il centro e la sua storia
In occasione della Sagra delle radici scopriremo Soncino, meraviglioso borgo ancora trecentesco, con la sua Rocca, la Chiesa, la Stamperia e il parco
Viaggio nel profondo legame tra la città di Torino, il cioccolato e il caffè, in occasione della manifestazione CioccolaTO'
VIAGGIO a PARIGI
3
ggScopriremo la Défense, il Museo del Louvres, i magnifici passages, l'ile del la Cité, l'ile St. Louis, la Rive Gauche e Montmartre
In attesa del Natale in viaggio in Polonia alla scoperta di Cracovia, del campo di Auschwitz-Birkenau, delle meravigliose miniere di sale, e di tanto altro
AERO GRAVITY
1
gEsperienza Aero Gravity: l'unica galleria del vento in Italia
A Novara per la Mostra sul Divisionismo e visita all'Abbazia di San Nazzaro Sesia e agli affreschi della Chiesa di San Colombano a Biandrate
Visita di Alba Sotterranea grazie ad un archeologo e del Castello di Grinzane Cavour, sede dell'Enoteca Regionale del Piemonte
Visita guidata al Castello di Chignolo Po "la Versailles della Lombardia" e al borgo antico di San Colombano al Lambro, a sud di Milano
VIAGGI VIRTUALI
CORSO di STORIA dell'ARTE
9
lezioniCorso di storia dell'arte in diretta streaming, articolato in nove lezioni
Appuntamento prezioso per ammirare da vicinissimo alcune opere della Pinacoteca di Brera
Primo appuntamento del ciclo "IL GIRO DEL MONDO SULLE CHIOME DEGLI ALBERI": gli alberi, dai miti alla neurobiologia vegetale, passando per la bellezza
Occasione speciale per ammirare da vicinissimo alcune opere della Pinacoteca di Brera
In occasione della Pasqua ammireremo i dipinti trecenteschi del coro della Basilica Romanica di Sant'Abbondio a Como relativi alla Passione di Cristo.
VIAGGI LUNGHI e SOGGIORNI
Soggiorno termale a Ischia, in hotel 4****, in pensione completa e con viaggio in pullman da Chiasso/Como
Viaggio in Islanda, terra di ghiaccio e fuoco. Visiteremo insieme la capitale, splendide cascate, laghi maestosi, tunnel di lava e molto altro ancora
Un viaggio a Fuerteventura per chi ama il sole e i paesaggi desertici a perdita d’occhio, fuori dai classici luoghi turistici, per chi vuole ammirare i posti più belli di quest’isola, che per certi versi ricorda il vicino deserto del Sahara
Amsterdam e le magnifiche opere dell’uomo che ha saputo modellare paesaggio e risorse
Un resort da favola, il Seaclub Blu Bay Capo Vaticano, con un panorama mozzafiato per una vacanza indimenticabile
Soggiorno mare e relax a Sampieri, in provincia di Ragusa, presso il rinnovato Voi Marsa Siclà
Viaggio in Israele: otto giorni alla scoperta dei luoghi più significativi di questo straordinario paese ricco di storia, cultura e religioni
MOSCA
4
ggCittà immensa, cosmopolita, dinamica, carica di passato e proiettata nel futuro. Insieme ne scopriremo bellezze e ombre
VIAGGIO in OMAN
8
ggViaggio in Oman: visiteremo Muscat, scopriremo il sud in fuoristrada, dormiremo nel deserto, arriveremo fino a Nizwa e in crociera fino a Bandar Al Khayran
Viaggio in Costa Rica lungo la Costa Pacifica. Un tour in uno dei Paesi preferiti del turismo ecologico, arricchito da un soggiorno mare a Tamarindo
ARTE DEL TERRITORIO
Alla scoperta di questo bene UNESCO: un complesso di 14 cappelle che conducono al santuario, in splendida posizione panoramica
CENACOLO VINCIANO
2
oreVisita guidata al Cenacolo Vinciano e alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Il Giardino dei Giusti di Milano, dedicato ai Giusti di ogni parte del mondo
Visita guidata del Cimitero Monumentale di Milano, vero gioiello artistico e scrigno di memorie illustri della storia milanese
Visita guidata a Villa Bernasconi a Cernobbio, bellissimo esempio liberty; a seguire scopriremo insieme il centro del paese e il suo lungolago
DUOMO di MILANO
1/2
gVisiteremo insieme il Duomo di Milano, dedicato alla Natività di Maria, con salita alle terrazze in ascensore e con l'area archeologica
Ammireremo la piccola chiesa di Castelseprio e i suoi affreschi, tra i più importanti della pittura muraria europea nell'Alto Medioevo
Alla scoperta del barocco della Valle Intelvi: edifici riccamente decorati che testimoniano la perizia e l’inventiva degli artisti locali
Crociera sul Lago di Como fino a Tremezzo, e poi visita della magnifica Villa Carlotta
PONTE CAPRIASCA
1/2
gLa Chiesa di Sant’Ambrogio a Ponte Capriasca, sopra Lugano, racchiude la più celebre copia leonardesca dell'ultima cena
CASTELLO di URIO
1/2
gAlla scoperta della seicentesca villa detta "il castello di Urio", sulle sponde del Lago di Como
Visita guidata di Como medievale e all'Isola Comacina, con navigazione turistica sul Lago di Como
Passeggiata guidata lungo la Green Way del Lario, da Colonno a Mezzegra
VAL SANAGRA
1
gVisita in Val Sanagra, splendida vallata del Lario occidentale, saggiamente conservata dai suoi abitanti
Visita guidata a Rezzago, alla scoperta dei curiosi e giganti funghi di terra e alla chiesetta romanica dedicata ai santi Cosma e Damiano
Scopriremo il magnifico complesso tardogotico di S. Eusebio a Peglio e i suoi affreschi del '600
VIAGGI (IM)POSSIBILI
Le differenze, ma anche le somiglianze, del popolo coreano separato da 70 anni raccontate da Filippo Venturi, noto fotografo documentarista.
Appuntamento prezioso per ammirare da vicinissimo alcune opere della Pinacoteca di Brera
Occasione speciale per ammirare da vicinissimo alcune opere della Pinacoteca di Brera
AMAZZONIA COAST TO COAST
60
minIl noto fotografo ci racconta il suo viaggio in Amazzonia, risalendo il Rio delle Amazzoni
A Napoli per scoprire le bellezze della città e la rinascita del quartiere Sanità, accompagnati dai ragazzi de LA PARANZA
LAMPEDUSA
8
ggUn viaggio a Lampedusa e Palermo, un viaggio ricco di incontri e riflessioni "per restare umani"
L'artista Pino Musi, conosciuto a livello internazionale, ci racconta in diretta l’evolversi del suo linguaggio fotografico.
Scopriremo la magnifica Certosa di Garegnano e ceneremo InGalera, ristorante aperto al pubblico a cura dei detenuti del carcere di Bollate e di esperti chef
Un viaggio nella diversità della grande famiglia umana, indagata negli aspetti del gioco e delle tradizioni culinarie
"Quatrani” in dialetto aquilano significa ragazzi. Sono trascorsi più di dieci anni dal sisma che colpì L’Aquila e generò sfollati, feriti, morti. I bambini di allora, oggi diciottenni, sono cresciuti in questa “città proibita”
Un viaggio fotografico durato tre anni, nel ventre di Palermo, ci racconta come si è bambini vivendo nei quartieri margine della società
Franco Fratini, fotografo, vincitore della coppa del mondo di Fotografia Naturalistica con la nazionale italiana, ci racconta in diretta il mondo nascosto degli animali
Il progetto fotografico BLUE ci porta furtivamente dentro numerosi allevamenti intensivi dell'Emilia Romagna
Alessandro Grassani, pluripremiato fotoreporter, ci guida in diretta in un viaggio virtuale lungo i percorsi delle migrazioni ambientali
Luca Quagliato, fotografo, e Luca Rinaldi, giornalista d’inchiesta, ci raccontano in diretta il progetto "La Terra di Sotto - Viaggio nel contaminato nord"