VIAGGI BREVI, VISITE GUIDATE e SPETTACOLI
Scopriremo insieme la storia e le bellezze artistiche e architettoniche di uno dei capolavori del romanico lombardo, ma ricco di influenze d'oltralpe
La basilica cattedrale dedicata a Santa Maria: più di quattro secoli di lavori hanno mantenuto un’armonia che di epoca in epoca, di stile in stile, è stata rinnovata
Ammireremo il ricetto di Candelo e parteciperemo alla tradizionale rappresentazione della Passione di Cristo a Sordevolo
Da Domodossola a Locarno con tappa al 39° raduno internazionale degli spazzacamini a Santa Maria Maggiore
Ammireremo da vicinissimo gli arazzi del Duomo di Como da vicinissimo, comodamente da casa, grazie ad una piattaforma virtuale messa a punto dalla Cattedrale stessa
Alla 12° edizione del Festival Fotografico CORTONA ON THE MOVE accompagnati dai giornalisti della redazione di DISCORSI FOTOGRAFICI, media partner del festival
Una giornata dedicata alla scoperta di Livorno, vivace città di mare con un importante porto e una gustosa tradizione culinaria
Insieme a Mondo Turistico scopriremo la storia dell'antica basilica. Tutto il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto ai progetti di accoglienza della parrocchia di Rebbio
Cena da PizzAut
1/2
gIn Italia ci sono 600.000 persone con autismo e nessuno di loro è inserito nel mondo del lavoro, MA UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE
A Palazzo Reale in mostra la prima retrospettiva dedicata al geniale artista surrealista visionario interprete della storia dell’arte
Un'occasione irripetibile a Milano per ammirare il mondo selvatico e fantastico di Bosch, uno dei massimi interpreti della pittura europea del Cinquecento
La magia continua: grandi acrobazie, musiche dal vivo, costumi splendidi Il Cirque du Soleil ci aspetta nuovamente!
VIAGGI LUNGHI e SOGGIORNI
Soggiorno mare sulla costa degli Etruschi, con viaggio in pullman privato
Soggiorno mare in bellissimo resort immerso in cinque ettari di vegetazione e ampi giardini mediterranei, affacciato direttamente sul mare
Affacciato su una delle più belle della parte meridionale dell’isola l’hotel offre un ambiente naturale, coordinato con servizi alberghieri di primo livello
Si torna nella bella isola di Ischia per godere dell'ultimo caldo del 2022 e per prepararsi all'inverno con acqua marina e cure termali. Vi aspettiamo!
VIAGGIO in OMAN
8
ggEsclusivo tour, per un massimo di 20 persone, dai fiordi e le montagne del Musandam al Quarto Vuoto e alle spiagge del Dhofar
Karis torna nell'isola dal forte vento, per proporvi un viaggio emozionante, in cui la natura è la vera protagonista
VIAGGI VIRTUALI
Alessandro Grassani, pluripremiato fotoreporter, ci guida in diretta in un viaggio virtuale lungo i percorsi delle migrazioni ambientali
Luca Quagliato, fotografo, e Luca Rinaldi, giornalista d’inchiesta, ci raccontano in diretta il progetto "La Terra di Sotto - Viaggio nel contaminato nord"
Franco Fratini, fotografo, vincitore della coppa del mondo di Fotografia Naturalistica con la nazionale italiana, ci racconta in diretta il mondo nascosto degli animali
"L’amore in questi vicoli, talvolta riesce nel miracolo di trasformare la disperazione in bellezza" Ciro Battiloro
Le differenze, ma anche le somiglianze, del popolo coreano separato da 70 anni raccontate da Filippo Venturi, noto fotografo documentarista.
L'artista Pino Musi, conosciuto a livello internazionale, ci racconta in diretta l’evolversi del suo linguaggio fotografico
AMAZZONIA COAST TO COAST
60
minIl noto fotografo ci racconta il suo viaggio in Amazzonia, risalendo il Rio delle Amazzoni
Ascoltate la presentazione del progetto
Nel progetto fotografico di Cecchinato la strada diventa una lente di ingrandimento per leggere il paesaggio
In VIAGGIO con le PAROLE
45
minEvento gratuito e organizzato a sostegno dell'associazione STILL I RISE: poesia e prosa ci ricorderanno il senso del nostro Viaggio
A cura dell'antropologo Jacopo Baron, Laboratoire d’Anthropologie Sociale - Paris
Un progetto fotografico della onlus Still I Rise, che ha aperto il centro educativo Mazì sull’isola di Samos nel 2018. Tutti i fotografi sono ex studenti di Mazì che hanno seguito il corso di Fotografia di Nicoletta Novara, che guiderà la nostra diretta.
In diretta vi racconteremo le tappe del nostro prossimo viaggio e grazie allo scrittore Tiziano Fratus daremo alcuni spunti di lettura per ri-partire
L’antropologia è una scienza del dubbio e delle domande, non già delle risposte e delle scorciatoie: va al cuore della natura umana, per dispiegarci mondi alternativi e affascinanti
"Quatrani” in dialetto aquilano significa ragazzi. Sono trascorsi più di dieci anni dal sisma che colpì L’Aquila e generò sfollati, feriti, morti. I bambini di allora, oggi diciottenni, sono cresciuti in questa “città proibita”
ROMA di MASSIMO SIRAGUSA
60
minUn viaggio nelle periferie romane, un progetto esposto al Museo di Roma e divenuto un libro a cura di Giovanna Calvenzi
Un viaggio nella diversità della grande famiglia umana, indagata negli aspetti del gioco e delle tradizioni culinarie
Il progetto fotografico BLUE ci porta furtivamente dentro numerosi allevamenti intensivi dell'Emilia Romagna
Un viaggio fotografico durato tre anni, nel ventre di Palermo, ci racconta come si è bambini vivendo nei quartieri margine della società
CORSO di STORIA dell'ARTE
9
lezioniCorso di storia dell'arte in diretta streaming, articolato in nove lezioni
"Atlante umano siciliano" è il resoconto di un viaggio che restituisce, attraverso l'incontro con i luoghi e le persone che li abitano, la geografia di una Sicilia come territorio di frontiera sospeso tra il reale e l'immaginario
Nuove speciali occasioni speciali per ammirare da vicinissimo opere scelte della Pinacoteca di Brera
GRAN TOUR della LOMBARDIA
Piazze di COMO
2
oreIl nostro Grand Tour della Lombardia comincia dalle piazze della città di Como, l’antica Novum Comum
Piazze di MILANO
1/2
gDa Piazza San Sepolcro, nei pressi dell’antico foro romano, a Piazza Gae Aulenti: passato, presente e futuro del capoluogo Lombardo
BERGAMO
1
gLa parte bassa , il “Borgo”, meno nota e meno turistica di Bergamo alta, sorprenderà con i suoi monumenti e spazi urbani interessanti
MONZA
1
gDi piazza in piazza arriveremo ad ammirare l’Arengario e l’imponente Duomo, che custodisce la Cappella della Regina Teodolinda, magnificamente affrescata
VARESE
1
gScopriremo il centro storico e alcune delle sue ville e giardini più belli; ad attenderci poi i sagrati panoramici delle cappelle del Sacro Monte
Da piazza Grande a piazza Piccola alla scoperta dell’antica Ticinum, e poi della graziosa Piazza Ducale di Vigevano, salotto cittadino della corte sforzesca
Anche la città industriale di Lecco offre tesori reali, accanto a quelli immaginari creati dal Manzoni. Il Fiume Adda ci accoglierà nel pomeriggio nelle sue anse
Le piazze mantovane raccontano o celano il passato glorioso e sfarzoso della città, il bel sagrato del Santuario di Curtatone diventa tela per i madonnari in occasione della tradizionale Festa dell’Assunta
LODI
1
gIl centro lodigiano, raccolto intorno a Piazza della Vittoria, si rivela ricco di storia e custode di un passato monumentale significativo. Il Festival della Fotografia Etica completerà la nostra giornata.
Le Piazze e i fastosi palazzi del capoluogo della Valtellina ci attendono, insieme alla tradizionale Festa del Bitto nel centro di Morbegno
All’ombra del Torrazzo le piazze cremonesi raccontano la storia cittadina e ospitano la golosa festa del tipico dolce locale, il torrone.
VIAGGI VERDI
Un viaggio per grandi e piccini, a contatto con la magnifica natura del Laghi trentini, alla scoperta di una allevamento di asine, e del borgo medievale di Canale di Tenno durante la manifestazione Rustico Medioevo
Una giornata alla scoperta di Vercelli, capitale del riso, e dell'Abbazia Lucedio, fondata nel 1123 dai monaci Cistercensi
In occasione di questa "particolare" manifestazione, scopriremo Soncino, meraviglioso borgo trecentesco, con la sua Rocca, la Chiesa, la Stamperia e il parco
Karis torna nell'isola dal forte vento, per proporvi un viaggio emozionante, in cui la natura è la vera protagonista
Parco Arte Sella: dove la natura si trasforma in arte. Un’immensa esposizione a cielo aperto di vere e proprie opere realizzate con sassi, foglie, rami e tronchi