GRAN TOUR della LOMBARDIA
Piazze di COMO
2
oreIl nostro Grand Tour della Lombardia comincia dalle piazze della città di Como, l’antica Novum Comum
Piazze di MILANO
1/2
gDa Piazza San Sepolcro, nei pressi dell’antico foro romano, a Piazza Gae Aulenti: passato, presente e futuro del capoluogo Lombardo
BERGAMO
1
gLa parte bassa , il “Borgo”, meno nota e meno turistica di Bergamo alta, sorprenderà con i suoi monumenti e spazi urbani interessanti
MONZA
1
gDi piazza in piazza arriveremo ad ammirare l’Arengario e l’imponente Duomo, che custodisce la Cappella della Regina Teodolinda, magnificamente affrescata
Da piazza Grande a piazza Piccola alla scoperta dell’antica Ticinum, e poi della graziosa Piazza Ducale di Vigevano, salotto cittadino della corte sforzesca
Anche la città industriale di Lecco offre tesori reali, accanto a quelli immaginari creati dal Manzoni. Il Fiume Adda ci accoglierà nel pomeriggio nelle sue anse.
Le piazze mantovane raccontano o celano il passato glorioso e sfarzoso della città, il bel sagrato del Santuario di Curtatone diventa tela per i madonnari in occasione della tradizionale Festa dell’Assunta
LODI
1
gIl centro lodigiano, raccolto intorno a Piazza della Vittoria, si rivela ricco di storia e custode di un passato monumentale significativo. Il Festival della Fotografia Etica completerà la nostra giornata.
Le Piazze e i fastosi palazzi del capoluogo della Valtellina ci attendono, insieme alla tradizionale Festa del Bitto nel centro di Morbegno
All’ombra del Torrazzo le piazze cremonesi raccontano la storia cittadina e ospitano la golosa festa del tipico dolce locale, il torrone.